- caporale
- ca·po·rà·les.m., s.f., agg. AU1. s.m., graduato di truppa che riveste il primo dei gradi militari e comanda una squadra (abbr. cap.): caporale degli alpini2. s.m., fig., chi ha modi bruschi e autoritariSinonimi: despota, sergente.3a. s.m. RE centromerid., chi è a capo di una squadra di operaiSinonimi: capoccia, caposquadra.3b. s.m. CO nell'Italia meridionale, chi fa abusivamente da intermediario nel reclutamento di manodopera, esercitando il caporalato4. s.f. TS tipogr. al pl., tipo di virgolette che ricordano nella forma il grado delle mostrine dei caporali (« »)Sinonimi: sergente, virgolette a caporale.5. s.m. OB chi comanda un partito, una fazione6. agg. OB importante, principale\DATA: av. 1348.ETIMO: der. di capora, pl. ant. di capo, con 1-ale.POLIREMATICHE:caporale di giornata: loc.s.m. TS milit.caporal maggiore: loc.s.m.
Dizionario Italiano.